bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Gabriele Nissim

Gabriele Nissim (Milano, 1950) è un giornalista, saggista e storico italiano. Gabriele Nissim si è sempre occupato della realtà culturale e politica dell'Europa orientale. Nel 1982 ha fondato «L'Ottavo Giorno», rivista italiana dedicata ai temi del dissenso nei paesi dell'est europeo. Ha realizzato, inoltre, numerosi documentari per le reti televisive di Canale 5 e della Svizzera Italiana sull'opposizione clandestina al comunismo, sui problemi del post-comunismo e sulla condizione ebraica nell'Est. Ha lavorato per i periodici «Panorama» e «Il Mondo» e per i quotidiani “Il Giornale” e “Corriere della Sera”. È presidente di Gariwo, la foresta dei Giusti che ricerca in tutto il mondo i Giusti di tutti i genocidi. Per Mondadori ha pubblicato nel 1995 Ebrei invisibili. I sopravvissuti dell’Europa orientale dal comunismo ad oggi (con Gabriele Eschenazi), nel 1998 L’uomo che fermò Hitler. La storia di Dimitar Peshev che salvò gli ebrei di una nazione intera, nel 2003 Il tribunale del bene. La storia di Moshe Bejski, l’uomo che creò il Giardino dei Giusti (ora nella collezione Oscar). Per Bruno Mondadori, insieme ad altri, ha scritto Storie di uomini giusti nel Gulag. L’ultima sua pubblicazione è La Bontà insensata, una ricerca sul comun denominatore che unisce tutte le figure che si sono opposte e ancora si oppongono ai genocidi e ai totalitarismi nel mondo.
Contatta Gabriele
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004