Marco Stigliano consegue la Laurea in Architettura nel 2004 presso il Politecnico di Bari, con una tesi in Progettazione architettonica; consegue l’abilitazione professionale nel marzo 2005. Nel 2008 consegue il titolo di Dottore di ricerca con una tesi intitolata: Modernità d’esportazione. Florestano Di Fausto e lo stile del costruire nei territori italiani d’oltremare. Dal dicembre 2008 al dicembre 2010 è Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento ICAR del Politecnico di Bari per un progetto dal titolo: Ricerca applicata e normazione di sistemi portanti in pietra finalizzati all’edilizia residenziale ecocompatibile. È professore a contratto del corso di Composizione elettronica della Progettazione Architettonica e del corso di Disegno Elettronico per la Progettazione, nell’ambito del Laboratorio di Progettazione Architettonica 1 del corso di laurea specialistica in Architettura della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari. Ha seguito come tutor numerosi Laboratori di Laurea della Facoltà di Architettura tra il 2006 ed il 2012. Ha collaborato tra il 2007 ed il 2010 al Programma di Cooperazione italo-albanese per il recupero e la valorizzazione del patrimonio edilizio e monumentale della città di Tirana. È autore di 30 pubblicazioni, edite fra il 1999 ed il 2014. Ha ricevuto premi e segnalazioni in diversi concorsi di progettazione, tra cui il Primo premio al concorso di idee per la riqualificazione urbana del centro storico di San Martino d’Agri (PZ).