bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Valerio Meattini

Valerio Meattini è professore ordinario di Filosofia teoretica presso l’Università degli Studi di Bari. Dal 2001 al 2004 è stato professore straordinario e dal 1988 al 2001 professore associato di Filosofia teoretica presso lo stesso ateneo. La sua attività di insegnamento si incentra sui temi e problemi della filosofia contemporanea, della filosofia della mente, della filosofia teoretica, della filosofia del linguaggio, e dell’estetica.
Tra le sue pubblicazioni: Elementi per un discorso sull’etica, in «Nuova civiltà delle macchine», n. 3, 2009; Ragioni e valori. Considerazioni semiscettiche sull’irrazionalità delle scelte etiche, in «Nuova civiltà delle macchine», n. 3, 2008; Le fibre dell’immediato. Dioniso in Giorgio Colli, in F. Bellino (a cura di), Studi e ricerche, vol. 1, Cacucci, Bari 2010; Osservazioni sulla metodica filosofica di Arthur Schopenhauer, in D. Fazio, F. Ciracì (a cura di), La passione della conoscenza. Studi in onore di Sossio Giametta, Pensa, Lecce 2010; Dal limite del pensare. Pensieri con Giuseppe Rensi, in F. Mancuso, A. Montano (a cura di), Irrazionalismo e impoliticità in Giuseppe Rensi, Rubbettino, Soveria Mannelli 2009; Benedetto Croce e la mentalità massonica, L’Arco e la Corte, Bari 2011; Natura umana, scetticismo e valori. Orientamenti, Laterza, Bari 2009; V. Meattini, L. Pastore (a cura di), Identità, individuo, soggetto tra moderno e postmoderno, Mimesis, Milano 2009.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004