fotografia

Gilda Gallerati

Laureata in Lettere presso la “Sapienza Università di Roma nel 1982, ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento dell'italiano nel 1984. Dal 1985 al 1995 è stata redattore capo della Rivista scientifica “Cellulosa e Carta”, e dal 1995 al 2000 coordinatore editoriale della rivista “Legno cellulosa e carta” (Ente Nazionale Cellulosa e carta). Dal 2006 consegue i seguenti Master di II livello: “Competenze per lo sviluppo delle risorse umane” (2006, Università degli Studi di Roma Tre), “Comunicazione istituzionale” (2011, Università di Tor Vergata), “Lobby e processi decisionali” (2013). Dal 1996 a tutt'oggi è Presidente dell'Associazione Culturale no profit “Progetto Monteverde” con finalità di valorizzazione del territorio, tutela archeologica e architettonica, attività di volontariato. Nel 2003 è stata Vicepresidente del Comitato per le Pari opportunità del Ministero delle Attività Produttive. Dal 2008 si occupa delle Relazioni esterne e interne presso il Ministero dello Sviluppo Economico, nonché della progettazione, sviluppo e gestione di attività di comunicazione e informazione, dell'organizzazione di mostre e convegni, del coordinamento delle sale stampa e della gestione del Polo bibliotecario, dei centri di documentazione e dei musei.
Contatta Gilda
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Gilda
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Gilda
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Gilda
CVWikipedia
Fotografie [1]
Immagine
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche