bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Giorgio Mellerio

E’ nato nel 1950. Ha studiato chimica all’Università degli Studi di Pavia e si è laureato discutendo una tesi su applicazioni GC/MS nei terpenoidi. Dal 1973 ha lavorato in spettrometria di massa allestendo e poi dirigendo il laboratorio di spettrometria di massa della stessa Università. Dal 1990 al 2007 è stato direttore del Centro Grandi Strumenti (CGS), una struttura interdisciplinare che raccoglie la grande strumentazione di servizio dell’Ateneo, come NMR, microscopi (SEM, TEM, confocale) e spettrometri di massa accoppiati a tecniche spettroscopiche (GC/MS, LC/MS). Ora è componente del Comitato Tecnico-scientifico del CGS quale consulente scientifico. Ha trascorso un breve periodo di studio in Svezia al Karolinska Institutet nel Dipartimento di Chimica Clinica (Huddinge Hospital) dedicandosi a problematiche di metabolismo steroideo attraverso la analisi GC/MS con rivelazione selettiva di ioni. I suoi attuali interessi comprendono l’uso di metodi informatici nell’interpretazione degli spettri di massa mediante banche dati e la separazione cromatografica di sostanze organiche in miscele complesse di origine naturale. Dal 1998 Giorgio Mellerio è professore di metodi fisici in chimica organica (CHIM/06) ed in precedenza aveva ricoperto l’incarico di cromatografia presso il medesimo ateneo pavese. E’ autore di settanta pubblicazioni e comunicazioni a congressi. E’ socio della Divisione di Spettrometria di massa della Società Chimica Italiana, ed è stato componente del Consiglio Direttivo dal 1990 al 1998 e dal 2002 al 2007. Si interessa pure di Storia della Chimica, tiene lezioni e seminari su questo argomento nell'ambito dei corsi per il dottorato in Scienze Chimiche ed è componente del Comitato Tecnico-scientifico del Centro per la Storia dell'Università di Pavia.
Contatta Giorgio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
Congresso
sabato 20 settembre 2014 - domenica, 21 settembre 2014 |
Chiostro di Santa Maria Delle Grazie
Congresso nazionale di storia della farmacia,
musei farmaceutici e di arte sanitaria
La storia sussurrata dai testimoni del tempo.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004