bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Valentina Petaros Jeromela

Valentina Petaros Jeromela è dottoressa in Lettere moderne, con specializzazione in Filologia italiana e Critica dantesca.
Nel 2005 ha conseguito il master in Scienze archivistiche presso l’Archivio di Stato di Trieste. Si è occupata della collatio dei testi che tramandano la canzone Al cor gentil rempaira sempre amore di Guido Guinizzelli e della trascrizione del commento al Purgatorio di Jacopo della Lana.
Recentemente ha collazionato i manoscritti che tramandano il commento di Benvenuto da Imola alla Divina Commedia di Dante, redatti con molta probabilità a Isola d’Istria (Slovenia) verso la fine del secolo XIV.
All’interno della rivista di studi regionali «Metodi e ricerche» ha pubblicato l’articolo La Divina Commedia tra traduzione e versione.
I tentativi della lingua slovena
, dedicato all’influsso dell’opera dantesca sulla cultura slovena.
Si occupa anche della tutela del patrimonio storico e archivistico, presente sulla costa orientale dell’Adriatico.
Ha indicizzato i fondi degli archivi di stato e regionali, della Slovenia e della Croazia, e i fondi degli archivi non statali di età veneta nei territori ex–veneti. Ha da poco pubblicato gli studi sul governatorato dell’ammiraglio Enrico Millo (1918-1920).
L’ultimo lavoro archivistico ha portato la studiosa a ricostruire le strade del contrabbando che, dalla veneta Capodistria, portavano il sale sino al Friuli pedemontano (Ordo Salis.
Produzione, commercio e contrabbando del sale all’epoca della Serenissima Repubblica di Venezia
).
Vincitrice del premio Internazionale di Letteratura “Il sigillo di Dante” VIII Edizione anno 20222, della Società Dante Alighieri Comitato di La Spezia.
Dopo il terzo premio a Latina è arrivato il primo premio a Peschiera del Garda dal Premio internazionale di Arte Letteraria Cygnus aureus!
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004