bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Grégoire Chelkoff

Grégoire Chelkoff, architetto, si è laureato nel 1982 a Grenoble, ha partecipato alla creazione del CRESSON (centro di ricerca sullo spazio sonoro e l’ambiente urbano) nel 1979 e alle ricerche dirette allora da Jean-François Augoyard dal 1980 al 1992 sugli «effetti sonori». Ha condotto molti lavori sulla dimensione uditiva nelle sue relazioni con lo spazio costruito e le pratiche d’uso, nello spazio pubblico come nello spazio domestico e ha avviato la sperimentazione dei «prototipi sonori architettonici». È responsabile scientifico del sito web cartophonies.fr che censisce situazioni sonore di riferimento per l’ascolto. Nel quadro più ampio della ricerca sull’ambiente architettonico e urbano, che esplora il ruolo dei sensi, della percezione, del corpo e del sensibile nell’esperienza dell’architettura e del contesto urbano, Grégoire Chelkoff sviluppa un approccio multisensoriale e sperimentale dell’architettura a partire dall’ipotesi delle «formanti». Sviluppa inoltre un’esplorazione sistematizzata di relazioni tra forme, formanti sensibili e modalità d’uso. Questo lavoro teorico sugli ambienti architettonici e urbani interessa le nozioni e gli strumenti della concezione, e mira a sviluppare la ricerca a partire dall’esperienza fenomenologica e dalla sperimentazione per l’innovazione.
Contatta Grégoire
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004