fotografia

Norbert Wiener

Norbert Wiener (Columbia, 26 novembre 1894 – Stoccolma, 18 marzo 1964) fin dall’infanzia dimostrò un’intelligenza vivissima, tanto da essere considerato un bambino prodigio. A tre anni era già in grado di leggere correttamente; a nove fece il suo ingresso nella scuola superiore, completando il percorso quadriennale in soli due anni. Successivamente studiò presso la Cornell University, la Columbia University, Le Università di Harvard, Cambridge e Gottinga, laureandosi in matematica, fisica e, infine, in biologia.
Famoso per ricerche sul calcolo delle probabilità e per gli sviluppi dati alla teoria dell’informazione. Dai suoi studi nacque la cibernetica, scienza di orientamento interdisciplinare che si occupa non solo del controllo automatico dei macchinari mediante il computer e altri strumenti elettronici, ma anche dello studio del cervello umano, del sistema nervoso e del rapporto tra i due sistemi, artificiale e biologico, di comunicazione e di controllo.
Portano il suo nome il processo di Wiener, il filtro di Wiener, il Teorema di Wiener-Khinchin, l'Indice di Shannon-Wiener, lo Spazio di Wiener, il Teorema di Paley-Wiener.
Contatta Norbert
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Norbert
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Norbert
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Norbert
CVWikipedia
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche