Antonio La Spina
Antonio La Spina è diventato professore di prima fascia di Sociologia del diritto nel 1996. È ordinario a tempo pieno di Sociologia e insegna anche Valutazione delle politiche pubbliche. Dirige insieme a B.G. Mattarella il master in Management e politiche della amministrazioni pubbliche (LUISS School of Government/Scuola Nazionale dell’Amministrazione), è componente del consiglio scientifico del Centro Bachelet e di Amministrazione in cammino.
Ha insegnato nelle Università di Macerata, Messina, Milano Cattolica e Palermo. In quest’ultima continua a collaborare a progetti di ricerca europei. Nell’Università di Palermo è stato, tra l’altro: direttore della Scuola di Giornalismo “Mario Francese”, convenzionata con l’Ordine dei Giornalisti; direttore del Dipartimento di Scienze Sociali; presidente dei corsi di laurea in Scienze della comunicazione; presidente del comitato consultivo per la ricerca area 14, Scienze politiche e sociali; direttore della Scuola di specializzazione in tutela dei diritti umani; presidente del diploma universitario in Servizio sociale; coordinatore del dottorato di ricerca “Sociologia, territorio e sviluppo rurale”.
Inoltre è stato, tra l’altro: coordinatore nazionale della sezione di Sociologia del diritto dell’Associazione Italiana di Sociologia; coordinatore nazionale di tre progetti di ricerca di interesse nazionale (PRIN): “Cultura giuridica e politiche pubbliche in Italia”, “Dimensioni dello sviluppo”, “Le reti della criminalità organizzata”; direttore del Dipartimento di Studi Politici e Sociali “Vincenzo Tomeo” dell’Università di Messina; esperto per il Dipartimento dell’Attuazione del Programma della Presidenza del Consiglio dei Ministri (2007-2008); consulente della Commissione parlamentare bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti (2008); direttore del progetto finalizzato “Analisi dell’impatto della regolamentazione – AIR” del Dipartimento della Funzione pubblica (2000-2001).
Componente della redazione della «Rivista Italiana di Politiche Pubbliche», della direzione della «Rassegna italiana di sociologia», del comitato scientifico di «Aggiornamenti sociali», «Studi di Sociologia», «Rivista economica del Mezzogiorno», «Istituto Bachelet». Direttore della collana “Comunicazione, Istituzioni e mutamento sociale” (FrancoAngeli), con referaggio anonimo double blind.
Tra i suoi volumi: I costi dell’illegalità. Una ricerca sul sestiere della Maddalena a Genova (cur. per la Fondazione Chinnici, il Mulino, 2013); Analisi e valutazione delle politiche pubbliche (con E. Espa, il Mulino, 2011); I costi dell’illegalità. Camorra ed estorsioni in Campania (cur. con G. Di Gennaro per la Fond. Chinnici, il Mulino, 2010); I dirigenti pubblici e i nodi del cambiamento (cur. con V. Antonelli, LUIS Academy, AMC, 2010); Le autorità indipendenti (con S. Cavatorto, il Mulino, 2008); I costi dell’illegalità. Mafia ed estorsioni in Sicilia (cur. per la Fond. Chinnici, il Mulino, 2008); Mafia, legalità debole e sviluppo del Mezzogiorno (il Mulino, 2005); La politica per il Mezzogiorno (il Mulino, 2003); Lo Stato regolatore (con G. Majone, il Mulino, 2000); La decisione legislativa. Lineamenti di una teoria (Giuffrè, 1989).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.