fotografia

Salvatore Bitonti

Salvo Bitonti è un regista teatrale, regista cinematografico, drammaturgo, saggista e docente di teatro italiano. Nei primi anni Ottanta, si laurea all'Università di Bologna con una tesi dal titolo: Le rappresentazioni classiche a Siracusa dal 1914 al 1939.
Inizia il suo apprendistato, seguendo seminari e stages con Nikita Mikalkov, Dario Fo e corsi RAI di tecniche di ripresa ed edizioni video all'Università di Roma.
Al Teatro greco di Siracusa è allievo ed assistente del regista cecoslovacco, Otomar Krejca ne Le Supplici di Eschilo (1982) per l’Istituto nazionale del dramma antico.
Dopo varie esperienze registiche in Sicilia, nel 1985 firma Andromaca di Racine nella traduzione di Mario Luzi, all'Ara di Jerone II di Siracusa (con Anna Teresa Rossini, Osvaldo Ruggeri, Sebastiano Lo Monaco, Cristina Borgogni) e nel 1987 la prima rappresentazione assoluta di Hystrio di Mario Luzi, alla presenza dell’autore, al Teatro dell’Ara di Jerone II, (con, tra gli altri, Paola Borboni, Sebastiano Lo Monaco, Andrea Bosic, Franco Castellano).
Lo spettacolo è stato presentato, in una nuova edizione, al Teatro Quirino di Roma nel 1989, nella stagione ETI e nel 1990 al Teatro Nazionale di Milano nella stagione de Il Piccolo Teatro-Teatro d’Europa di Milano.
Contatta Salvatore
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Salvatore
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Salvatore
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Salvatore
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche