Alessandra Costanzo, nata a Roma nel 1965, si è laureata in Lettere presso la Sapienza – Università di Roma nel 1995, con una tesi sul Codice Manicheo di Colonia. Nel 2010 ha conseguito, presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, il dottorato in Teologia dogmatico-sacramentaria con la tesi sul trattato pseudo-agostiniano De vera et falsa poenitentia, per la quale nel maggio 2011 ha vinto il primo Premio Sant’Anselmo. Membro dell’Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, dall’anno accademico 2012–2013 è cultore di Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso la Facoltà di Lettere della Sapienza – Università di Roma. Tra le sue più recenti pubblicazioni, Il trattato “De vera et falsa poenitentia”: verso una nuova Confessione. Guida alla lettura, testo e traduzione (Studia Anselmiana, 2011) e Cambiare vita. Epoche, parole e fonti del “fare penitenza” (San Paolo, 2014).