bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Felice Maria Barlassina

Ha svolto attività di ricerca e formazione presso le Università di Parigi X Nanterre e presso l’Université Cheick Anta Diopdi Dakar, Senegal, a diverse riprese dal 1992 al 1999. Nel corso del 1992/1993 è stato Visiting Student presso il centro di ricerca “Droits et Cultures” dell’Université de Paris X diretto dal Prof. Raymond Verdier e poi a Dakar, presso l’Istituto IFAN (Institut Fondamental d’Afrique Noire).
Dal 1994 ha svolto attività di cultore della materia presso la cattedra di Sociologia del diritto della Facoltà diGiurisprudenza dell’Università di Milano, con il Prof. Vincenzo Ferrari. Ha tenuto dal 2011 al 2014 corsi di lezioni presso l’Institut Universitaire Saint Augustin di Dakar, Senegal, sull’evoluzione dei diritti umani nella prospettiva socio-antropologico giuridica.
Nel corso dell’anno accademico 2006/2007 è stato assegnatario del corso di Demo-etno-antropologia, presso l’Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro.
Dall’anno accademico 2007/2008 al 2011/2012 è stato assegnatario del corso di Sociologia dei processi economici e dellavoro presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro.
Nel corso dell’anno accademico 2012/2013 e parte del 2014 è stato assegnista di ricerca presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro, assegno di ricerca dal titolo Le società dei conflitti: Identità/Alterità, Etnicità /Sviluppo. Le guerre e le istanze di giustizia nelle società contemporanee.
Dall’anno 2014 è professore aggregato di Antropologia giuridica e comunicazioni dei sistemi culturali presso l’Universitàdegli Studi e-Campus di Novedrate.

Pubblicazioni significative: Identità affermata, alterità condivisa?, in L. Scillitani (a cura di), Antropologia giuridica e diritti umani, Rubbettino, Soveria Mannelli 1999; Vendetta e ordinamento giuridico. Prospettiva antropologica per una giustizia alternativa, in B.M. Bilotta, A. Scerbo (a cura di), La giustizia alternativa, Giappichelli, Torino 1999; Parentela e trasmissione ereditaria in Senegal, fra tradizione e modernità, L’Harmattan, Torino 2000; Ospitalità, cultura e diritto. Lo straniero ospite od ostile, in F.A. Cappelletti, R. Astorri (a cura di), Lo straniero e l’ospite, Giappichelli, Torino 2002; Il diritto di intervento umanitario. Crisi, identità e mercato: il caso del genocidio ruandese, in B.M. Bilotta, F.A. Cappelletti (a cura di), Pace guerra conflitto nella società dei diritti, Giappichelli, Torino 2009; Conflitto, identità, etnicità. Per una ricostruzione socio-antropologica dei principi dell’interazione sociale, in B.M. Bilotta (a cura di), Conflitti e istanze di giustizia nelle società contemporanee, Giuffrè, Milano 2014.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004