fotografia

Enzo Moavero Milanesi

Nato a Roma, sposato, tre figli.
Laureato con lode, in Giurisprudenza, all’Università La Sapienza (Roma) nel 1977; tesi in Diritto Commerciale.
Specializzazione in Diritto Comunitario (i.e. diritto dell’Unione Europea) al Collège d’Europe (Bruges, Belgio) e Certificate of the Academy of American and International Law International and Comparative Law Centre, UTD (Dallas, USA).

Attualmente è: Direttore della School of Law dell’Università LUISS, Guido Carli e professore di Diritto dell’Unione Europea nella medesima università; professore al Collège d’Europe di Bruges; Consigliere Speciale del Primo Vice-Presidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, per gli aspetti relativi alla ‘Rule of Law’ e all’azione ‘Better Regulation’.

Dal novembre 2011, al febbraio 2014, è Ministro per gli Affari Europei, nei Governi Monti e Letta. In particolare: rappresenta l’Italia al Consiglio dell’UE (formazioni: ‘Affari Generali’ e ‘Competitività’), nonché il Presidente del Consiglio a tutte le riunioni preparatorie del Consiglio Europeo; presenta al Parlamento italiano i disegni di legge per il recepimento delle normative UE; presiede il Comitato Interministeriale per gli Affari Europei CIAE).

Fra il 2006 e il 2011, fa parte della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Lussemburgo), quale Presidente di Sezione e giudice del Tribunale dell’Unione Europea.
Lavora per venti anni alla Commissione Europea, a Bruxelles, dove ricopre numerose funzioni. In particolare: 2005/2006, Direttore Generale del BEPA (Bureau of the European Policy Advisors); 2002/2005, Segretario Generale vicario della Commissione Europea; 2000/2002, Direttore ‘Antitrust Servizi’; 1995/1999, Capo di gabinetto del Commissario per il ‘mercato interno’, i servizi finanziari, la fiscalità e la concorrenza; 1989/1992, Capo di gabinetto del Vice Presidente per le tecnologie dell’informazione, le telecomunicazioni e la ricerca. Nel 2014, è Consigliere Speciale del Commissario europeo Michel Barnier per gli aspetti giuridici del ‘mercato interno’.

Dal 1993 al 1995, è consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri italiano per la privatizzazione delle imprese pubbliche e per le questioni europee. Fa parte del Comitato degli Esperti per il Programma di Governo (Governo Ciampi); dirige la Segreteria per gli affari comunitari. Inoltre, è membro: del Gruppo di lavoro per l’analisi dei piani industriali e finanziari delle società pubbliche; del Comitato tecnico istruttorio per le deliberazioni del CIPE in materia di coordinamento della politica economica nazionale con quella comunitaria; della Commissione d’indagine sulla povertà. Nel 1999, fa parte del Comitato scientifico per il recepimento in Italia del diritto comunitario.

Ha avuto incarichi di docenza presso le università: Bocconi, Milano (1991-1998 e 1996-2000), La Sapienza, Roma (1993-1995), LUISS, Roma (1993-1996, 2002-2006 e 2004-2011) e Tor Vergata, Roma (2003-2005).
Fa parte del: Consiglio Scientifico dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana (Treccani); Consiglio Direttivo della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI); Consiglio scientifico del Global Competition Law Centre (GCLC); Senior Fellows Group della School of European Political Economy dell’Università LUISS.

E’ condirettore e fondatore della Rivista italiana di Antitrust – Italian Antitrust Review (ed. AGCM). E’ membro del Comitato di Direzione delle riviste: Rivista delle società (ed. Giuffré); Revue du droit de l’Union Européenne (ed.Clèment Juglar): Diritto degli scambi e del commercio internazionale (Editoriale Scientifica).

Curriculum Vitae di Enzo Moavero Milanesi
Contatta Enzo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Enzo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Enzo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Enzo
CVWikipedia
Fotografie [17]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [2]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche