Roberto Stradiotto, Venezia 1961, risiede a Castelfranco Veneto, dove è docente di lettere presso l’Istituto Tecnico Statale “Arturo Martini”. Ha svolto lunga attività letteraria fin dai primi anni Ottanta quando collaborava con il Teatro Danza Venezia, è stato organizzatore del Premio Nazionale di Poesia Serenissima, ha pubblicato diversi volumi di poesia, è autore del libretto d’opera Una testa senza mondo per l’omonimo melodramma di Oliviero Lacagnina, ha collaborato con la rivista «Il golfo». Suoi scritti possono essere letti sulle riviste «Clessidra», «YIP – Yale Italian Poetry» e sulla rivista online «Vico Acitillo».
Nel 2011 ha pubblicato il breve saggio La luce dei diritti umani sull’esodo Istriano, fiumano e dalmata. Proposta di lettura per la celebrazione del “10 febbraio – Giorno del Ricordo”. In merito alla Giornata della Memoria a al Giorno del Ricordo propone alle scuole e alle associazioni culturali, conferenze sui temi del Negazionismo e del Revisionismo e sulla questione del confine adriatico orientale.
Ha collaborato con l’Accademia dei Lincei per le attività formative degli insegnanti. È socio dell’associazione professionale Proteo Fare Sapere e dell’ANVGD (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia).