bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Alessandro Giovanardi

Alessandro Giovanardi, è docente di Arte sacra e di Iconografia e Iconologia presso gli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Rimini e di Monte Berico (Vicenza), è ricercatore presso l’Università Medicina Integrata Economia e Ricerca di Milano, e ha insegnato all’Accademia di Belle Arti di Rimini. Laureato in Filosofia all’Università di Bologna con una tesi sul pensatore russo Pavel Florenskij, si è specializzato in Arte sacra (con Timothy Verdon) e ha ottenuto il dottorato di ricerca in Scienze del testo/Scienze filosofiche all’Università di Siena, con una ricerca sullo storico e filologo russo Vladimiro Zabughin; qui ha anche conseguito il master scientifico-culturale di II livello in Estetica, con un saggio sul bizantinista anglo-americano, John Lindsay Opie. È autore di brevi saggi che trattano il rapporto tra filosofia e arte nel pensiero russo (Florenskij, Evdokimov, Zabughin), e in quello italiano più attento alla dimensione simbolica (Cristina Campo ed Elémire Zolla). Da tempo s’interessa al rapporto tra la pittura e le fonti filosofiche, religiose e letterarie, spaziando dall’iconografia bizantina all’età contemporanea, interessandosi in particolar modo al Trecento riminese, a Giovanni Bellini, Benedetto e Bartolomeo Coda, Sassoferrato. Per il III e il IV volume della Storia della Chiesa di Rimini ha redatto i saggi dedicati alla pittura del Trecento (2011) e del Settecento (2013). Ha curato le mostre “Picasso ceramiche e incisioni” (Rimini, 2006), “La Traccia e l’Immagine” (Rimini, 2007-2008), “Lo Specchio del Mistero. L’icona russa tra XVIII e XX secolo” (Rimini, 2008), “Un filo rosso tra le dita. L’Annunciazione nell’Oriente cristiano” (Vicenza, 2008-2009), “La Natura e la Grazia” (Cesena, 2012), “Il Visibile Narrare” (Cesena, 2013-14), ed è tra i curatori membri del Comitato Scientifico della Biennale del Disegno di Rimini. Sul versante filosofico e letterario ha scritto i saggi «Pietas» e bellezza. L’arte sacra in Cristina Campo (Roma, 2007) e John Lindsay Opie. Estetica simbolica ed esperienza del Sacro (Prefazione di Boris Uspenskij, Roma, 2011). Recentemente ha curato l’antologia di saggi di John Lindsay Opie, Nel mondo delle icone. Dall’India a Bisanzio (Prefazione di Bruno Toscano, Jaca Book, Milano, 2014).
Contatta Alessandro
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
Convegno Internazionale
mercoledì 8 giugno 2016 - sabato, 11 giugno 2016 |
Palazzo Buonadrata
Gli Antichi alla corte dei Malatesta. Echi, modelli e fortuna della tradizione classica nella Romagna del Quattrocento
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004