bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Donato Di Stasi

Donato Di Stasi è saggista, critico militante, poeta sperimentale, giornalista diplomato allo IED.
Ha insegnato presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Ecclesia Mater”- Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha lavorato come cultore della materia presso la cattedra di Filosofia dell’Università della Tuscia. Ha collaborato con la cattedra di Letteratura Teatrale presso l’Università di Tor Vergata.
Come critico letterario è intervenuto sulle questioni più dibattute della letteratura contemporanea, oltre che sugli autori meno commerciali e più stimolanti in circolazione. Suoi interventi appaiono sulle riviste cartacee: Fermenti, L’area di Broca, I nipoti di Rameau, Risvolti, Immaginazione, Atelier, Polimnia, Testuale, Exibart, Rivista di Letteratura Italiana, La nuova ricerca, Pagine, Almanacco di Odradek, Linfera.
Per la casa editrice Fermenti ha diretto la collana Minima Verba- Versi, Prose, Aforismi per un tempo nuovo. Per gli stessi tipi editoriali ha curato numerose pubblicazioni di narrativa e di poesia. Ha raccolto poeti e narratori in una decina di antologie, tra cui Riluttanti al nulla, Lo sguardo senza volto, Dentro spazi di rarità, Il paradosso di Teseo, Il diavolo a molla.
Nel 1999 è entrato a far parte come Consigliere della Fondazione Piazzolla, per la quale ha redatto il saggio Frammenti di lucido delirio – Mito, Sogno, Follia in Marino Piazzolla. L’opera, pubblicata nel gennaio 2002, è stata presentata in anteprima nella città di Atene presso l’Istituto Italiano di Cultura nell’aprile dello stesso anno.Nella primavera del 2015 ha raccolto i suoi numerosi saggi di critica letteraria nel volume Le due scarpe sinistre dei poeti edito da Fermenti.
In qualità di critico d’arte ha scritto per Mirella Boeri, Cristina Annino, Tomaso Binga, Mario Velocci, del quale ha curato catalogo e mostra, tenutasi nelle Scuderie Aldobrandini di Frascati nel maggio del 2009.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004