bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Eduardo Bassolino

Edoardo Bassolino, dal 2019, è ricercatore a tempo determinato in Tecnologia dell’architettura presso il Dipartimento di Architettura (DiARC) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
In questa stessa struttura, si è laureato nel 2010 presso la Facoltà di Architettura con una tesi sperimentale in Tecnologia dell’architettura sugli Ultra High Performance Concrete (UHPC) svolgendo contemporaneamente un tirocinio di ricerca presso il Centro Studi per l’Ingegneria Meccanica, Sismica e Idrogeologica (PLINIVS) all’interno del Centro interdipartimentale di ricerca Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione del Territorio Raffaele d’Ambrosio (LUPT) della suddetta università.
Ha quindi collaborato con quello che si può definire il suo mentore nell’ambito del Landscape Design, nonché cugino, l’ing. Antonio Bassolino, che gli ha trasmesso un’intensa passione per l’architettura del paesaggio. È risultato meritevole di prestare servizio, come tirocinante con funzioni di tecnico–architetto, per attività di rilievo e progettazione di interventi di manutenzione del patrimonio edilizio delle aree mercatali e le aree attrezzate del Comune di Napoli per conto del Servizio P.R.M. Mercati ed Aree Attrezzate.
Dopo aver seguito con profitto il corso di alta formazione OutdoorExperienceDesign presso il POLI.design S.r.l. di Milano, ha portato avanti, in particolare, progetti di outdoor design e di architettura d’interni, per la clientela privata, e ha realizzato il progetto vincitore per la Gara di Manutenzione Ordinaria del Verde per la città di Afragola.
Nel 2016 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Tecnologia dell’architettura e rilievo e Rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente presso il DiARC dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, svolgendo attività di ricerca su strumenti di IT e strategie di mitigazione e adattamenti ai cambiamenti climatici per l’abitare e lo spazio pubblico urbano. Dal 2017 è divenuto professore a contratto nei corsi afferenti al settore scientifico–disciplinare di Tecnologia dell’architettura.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004