Tancredi Artico è dottore di ricerca in Italianistica dal 2017, grazie a una tesi dal titolo Anatomia dell’epica da Tasso a Graziani.
Dopo il conseguimento del titolo, ha continuato le proprie indagini sulla letteratura del Rinascimento e del Barocco come visiting researcher presso l’Institut du Pluralism Religieux di Nantes, come assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Padova e come charge de recherche presso l’Université Libre di Bruxelles, con un progetto sulla diversità religiosa nell’epica della Controriforma finanziato dal “Fonds de la Recherche Scientifique” belga.
Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Ferrara.
Tra i suoi lavori, un commento alla Gerusalemme liberata; l’edizione commentata del Conquisto di Granata di Girolamo Graziani (2017) e un fiore di novelle cinquecentesche sull’alterità religiosa, introdotte e commentate, dal titolo Novelliere Mediterraneo (2019).