La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Lucio Calcagnile
Lucio Calcagnile è Professore Ordinario di Fisica Applicata presso l’Università del Salento, Dipartimento di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi dal 2005. E stato ricercatore dal 1992 e Professore Associato dal 1999. La sua attività di ricerca riguarda lo studio dell’interazione ione-materia, lo sviluppo di nuovi materiali mediante fasci ionici, lo sviluppo e le applicazioni di tecniche nucleari non distruttive di datazione e analisi dei materiali, la spettrometria di massa con acceleratore, le applicazioni degli isotopi cosmogenici all’archeologia, geologia, scienze ambientali, scienze forensi. Ha svolto attività di ricerca preso i laboratori Nazionali di Fisica Nucleare di Legnaro, il FOM Institute for Atomic and Molecular Physics di Amsterdam, il Laboratorio tandetron di Gif sur Ivette, il Laboratorio AGLAE-CNR di Parigi, il Leibniz Labor di Kiel. Ha realizzato su incarico dell’Università di Lecce il CEDAD, primo Centro italiano per la ricerca e il servizio datazione con il radiocarbonio, che attualmente dirige. Coordina il Gruppo di Fisica Applicata del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento. Ha tenuto relazioni su invito a Scuole e Conferenze iin Italia e in Francia, Belgio, Malta, Egitto, Olanda, Australia, Ungheria, USA. E’ stato Chairman di workshop internazionali e co-chairman della 11th International Conference on Accelerator Mass Spectrometry, tenutasi a Roma dal 14 al 19 settembre 2008. E membro dell’Advisory commitees delle Conferenze internazionali Radiocarbon e AMS. E’ autore di oltre 150 pubblicazioni su riviste internazionali.