Salvatore Cirami è dottore di ricerca in Filosofia (Pontificia Università Lateranense – Università degli Studi di Salerno) e docente di Logica presso l’Istituto Teologico di Assisi. Concentra le proprie ricerche sul pensiero filosofico della scolastica medievale e sugli sviluppi contemporanei delle logiche modali e intensionali. In particolare, si interessa allo studio della logica e della metafisica di Tommaso d’Aquino e Giovanni Duns Scoto e alla possibilità di formalizzare alcune nozioni chiave del loro pensiero nell’attuale contesto dell’ontologia formale. Tra le sue pubblicazioni: Possibilità logica e possibilità metafisica. Le Quaestiones super libros Metaphysicorum Aristotelis di Duns Scoto (Aracne editrice, 2016).