bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Paolo Riva

Paolo Riva è laureato in Ing. Civile (Politecnico di Milano, 1984), ed ha conseguito un Ph.D. in Ing. Civile presso l’Università di Waterloo, Ontario, Canada (1988). Dal 1991 al 2001 è stato ricercatore di Tecnica delle Costruzioni presso il Dip. di Ing. Civile dell’Università di Brescia. Dal 2001 al 2005 ha ricoperto il ruolo di Professore Associato di Tecnica delle Costruzioni. È Titolare, sin dal 1994, del Corso di “Costruzioni in Zona Sismica” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Brescia. Dal 2005 è Professore Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso il Dipartimento di Progettazione e Tecnologie della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo, dove è titolare dei corsi di Progettazione di Strutture in c.a. e c.a.p. e di Costruzioni in Zona Sismica. Da ottobre 2009 il Prof. Riva è Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo. Il Prof. Riva è autore o co-autore di oltre 130 articoli pubblicati su rivista internazionale o in atti di convegni internazionali e nazionali.  I principali temi di ricerca riguardano: 1. comportamento sismico delle strutture in c.a., con particolare riferimento alle pareti strutturali ed alle strutture prefabbricate; 2. adeguamento sismico degli edifici storici; 3. analisi non-lineare delle strutture in c.a.; 4. comportamento al fuoco delle strutture in c.a. In seguito al terremoto di Salò del 24.11.2004, il Prof. Riva è stato chiamato in qualità di esperto a far parte della commisione istituita dal Commissario Straordinario per l’emergenza post-sismica. Tale commissione ha svolto attività di indirizzo relativamente alle modaltà di intervento per le riparazioni ed il miglioramento sismico e ha avuto, tra i suoi compiti, la revisione dei progetti relativi ad edifici pubblici e monumentali presentati per poter accedere ai finanziamenti. Nel corso del triennio, sono in particolare stati esaminati oltre 100 progetti di interventi di riparazione e miglioramento sismico di edifici storici e monumentali quali chiese, edifici comunali, e ville patrizie facenti parte del patrimonio del costruito storico dell’area del Benaco. Nell’ambito del programma di verifica della vulnerabilità sismica degli edifici strategici e sensibili della Regione Lombardia, il Prof. Riva è responsabile, nell’ambito di un contratto tra IREALP e l’Università degli Studi di Bergamo, del coordinamento dell’attività per tutti gli edifici dei comuni situati in Zona 3 (238 comuni).  Nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro DPC-Reluis per il triennio 2005-2008, linea di ricerca 4 “Sviluppo di approcci innovativi per il progetto di strutture in calcestruzzo, acciaio e composte acciaio-calcestruzzo”, il Prof. Riva è stato coordinatore locale per la ricerca inerente lo sviluppo di approcci agli spostamenti per la progettazione di strutture prefabbricate. Il Prof. Riva è stato inoltre responsabile di diversi progetti di ricerca tra industrie che operano nel settore delle Costruzioni e della Prefabbricazione ed il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Brescia prima ed il Dipartimento di Progettazione e Tecnologie dell’Università di Bergamo poi.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004