bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Elisabetta Antonini

Elisabetta Antonini si è laureata nel 1974 presso la Facoltà di Giurisprudenza di Siena dove ha iniziato a svolgere attività di collaborazione con la cattedra di Diritto penale come titolare di un assegno di formazione scientifica e didattica e dal 1981 come ricercatore per il gruppo di discipline n. 10 (Diritto penale). Dal 1991 è stata docente di Criminologia presso la stessa Facoltà e dal 1993 al 1995 di Istituzioni di diritto e procedura penale presso la Facoltà di Scienze politiche di Teramo, riprendendo dal 1996 lo stesso insegnamento presso la Facoltà di Scienze politiche di Siena dove è stata chiamata nel marzo 2004 come Professore associato per il settore scientifico–disciplinare IUS/17 Diritto penale. Dal dicembre 2011 si è collocata in pensionamento anticipato ed è diventata docente a contratto per il settore disciplinare Diritto penale, afferendo al Dipartimento di Scienze politiche e internazionali. Dal 2013 è docente di Diritto dello sport nel Corso di aggiornamento per Operatore delle società sportive organizzato dallo stesso Dipartimento, oltre a far parte sia del Comitato di Direzione che del Comitato scientifico. Dal febbraio 2015 è componente del Tribunale federale Sezione 1 (disciplinare) della Federazione ciclistica italiana.
L’attività scientifica, dopo aver toccato argomenti penalistici di parte generale e di parte speciale (oggetto di una quarantina di pubblicazioni su riviste specialistiche, in testi collettanei e in monografie), più di recente si è orientata sulle tematiche dell’ordinamento sportivo nonché sui suoi rapporti con il sistema penale, sfociando in un primo contributo dal titolo Il divieto di accedere ai luoghi in cui si svolgono manifestazioni sportive nel quadro delle misure antiviolenza in ambito sportivo nel volume Sport e società nell’Italia del 900, Esi ed. Napoli, 2012, insieme ad una relazione sulla disciplina normativa in materia di doping ad una Tavola rotonda “Il doping come problema sociale” Siena 2 marzo 2014 pubblicata nel giornale della UNVS e a dei resoconti di un ciclo di dibattiti sulle prospettive della giustizia sportiva organizzati nel proprio Dipartimento (2 e 17 maggio 2013; 24 maggio 2014) e pubblicati nel sito del Centro studi di diritto, economia ed etica dello sport.
Contatta Elisabetta
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004