bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Mariella Ciambelli

Mariella Ciambelli si laurea in Filosofia nel 1969 con 110/110 discutendo una tesi in psicologia dal titolo L’esperienza comunitaria nell’ospedale psichiatrico. Autrice di articoli pubblicati su riviste nazionali e di saggi in volumi collettanei sul tema del femminile e del materno nel testo freudiano e nella più recente teorizzazione psicoanalitica, ha inoltre tradotto articoli di autori quali Chabert, Kahn, Gribinski, pubblicati su Psicoterapia Psicoanalitica.
Dal 2006 a tutt’oggi è titolare dell’insegnamento di Psicologia Dinamica I nel Corso di Laurea in Scienze e Tecniche psicologiche della Facoltà di Lettere e Filosofia e affidataria dello stesso insegnamento nella Scuola di Specializzazione in Psicologia clinica. Svolge attività didattica per il Dottorato in “Studi di genere” sui più recenti contributi della letteratura francese sul tema del femminile e di tutorato del lavoro di ricerca degli allievi.Con un gruppo di colleghi psicoterapeuti e docenti universitari fonda a Napoli l’Associazione Italiana degli Studi Psicoanalitici (AISPsi) con l’intento di promuovere attività di studio, ricerca, formazione e aggiornamento nel campo della psicoanalisi.
In qualità di Segretario scientifico della S.I.P.P. organizza il Congresso Internazionale “Tra il femminile e il materno: una linea d’ombra” svolgendo la relazione introduttiva “Destini della femminilità” (Firenze, 21-23.11.08), con la partecipazione tra altri di C. Chabert e A. Giuffrida, vicepresidente della SPI.
Nel 2011 fonda insieme ad alcune colleghe il gruppo notes per la psicoanalisi che si propone di promuovere la conoscenza e diffusione della psicoanalisi attraverso l’organizzazione di seminari, giornate di studio, corsi di formazione, in collaborazione con altri gruppi e Associazioni psicoanalitiche.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004