Roberto Nicolai Mastrofrancesco

Roberto Nicolai ha studiato all'Università di Roma “La Sapienza”: laurea nel 1983, specializzazione presso la Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari nel 1986 come conservatore di manoscritti; dottorato di ricerca nel 1990. Negli anni 1994 e 1995 è stato professore a contratto di Storia della lingua greca presso l'Università di Cassino. Dal 1995 al 1998 è stato ricercatore presso il Dipartimento di Filologia greca e latina dell'Università di Roma “La Sapienza”. Dal 1998 al 2001 è stato professore associato di Letteratura greca presso l'Università di Sassari e dal novembre 2001 è professore ordinario di Letteratura greca presso la stessa Università.
Dal novembre 2006 è professore di Letteratura greca presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell'Università di Roma “La Sapienza”. Dal dicembre 2008 all’ottobre 2010 è stato preside della Facoltà. Dal novembre 2011 è vicepreside della nuova Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche, Studi Orientali. È autore di numero si contributi sulla letteratura storica e geografica greca. Nel 1992 ha pubblicato La storiografia nell'educazione antica e nel 1998 ha curato una traduzione italiana di Polibio. Nel 2004 ha pubblicato gli Studi su Isocrate. Ha collaborato alla Letteratura greca di L. E. Rossi ed è stato membro della redazione scientifica dell'Enciclopedia oraziana. È direttore dei Seminari romani di cultura greca e membro del comitato scientifico della rivista «Storiografia».
Sta conducendo ricerche su Senofonte, su Isocrate e sui paradigmi interni alle tragedie attiche.
Contatta Roberto
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Roberto
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Roberto
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Roberto
CVWikipedia
Video [2]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche