fotografia

Aldo Aveta

Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio della Facoltà di Architettura dell’Università di Napoli, Federico II per il triennio 2010-2013. Presidente del Corso di laurea magistrale in Architettura-Restauro. Coordinatore dell’Indirizzo in Conservazione dei Beni Architettonici e del Paesaggio del Dottorato di Ricerca in Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e del Paesaggio. Svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Storia dell’Architettura e Restauro nella Facoltà di Architettura dell’Università di Napoli Federico II, nel settore disciplinare Restauro Architettonico. Autore di decine di pubblicazioni specialistiche nel campo del restauro architettonico e urbanistico, nonché in quello strutturale e della legislazione in materia di beni culturali.Ha compiuto qualificata attività professionale nel campo del restauro e del consolidamento di edifici monumentali e storici, anche vincolati ex L. 1089/1939, operando per conto di Amministrazioni pubbliche, tra le quali quelle preposte alla tutela dei monumenti. In particolare, ha elaborato la progettazione esecutiva e diretto i lavori per l’adattamento a sede del Tribunale e della Procura della Repubblica di Nola della Reggia Orsini, ha progettato i lavori di sistemazione e centro convegnistico e museale del complesso conventuale di S. Lorenzo Maggiore, in Napoli; ha diretto i lavori di adattamento a centro museale dell’ex Distilleria Esposito in Pomigliano d’Arco; è consulente scientifico per i lavori di restauro e recupero funzionale del complesso monumentale della Biblioteca Universitaria di Napoli. Ciò gli ha consentito di sviluppare in maniera integrata le tematiche del restauro architettonico e strutturale, e di approfondire, anche dal punto di vista operativo, aspetti e problemi della conservazione del patrimonio storico-artistico; nel campo del restauro urbanistico, ha partecipato ad importanti esperienze di ricerche applicate sulla salvaguardia del centro storico di Napoli (studio ICOMOS 1983, Regno del Possibile, 1987), nonché a formulare proposte specifiche (Restauro e rinnovamento del centro storico di Napoli, 2009).
Contatta Aldo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Aldo
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Aldo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Aldo
CVWikipedia
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche