fotografia

Leonardo Di Mauro

Leonardo Di Mauro è professore ordinario di Storia dell’Architettura. Attualmente insegna Storia della Città e del Paesaggio. Le sue ricerche sono rivolte a temi della storia dell’architettura italiana (confronta i lavori su Palazzo Farnese a Roma e sulla villa di Poggio Reale a Napoli), con un particolare interesse alla storia urbana e alle descrizioni del territorio e della città attraverso il vedutismo, la cartografia storica, i resoconti di viaggio del Grand Tour e le guide del turismo borghese.

Pubblicazioni
La perimetrazione dei centri storici della provincia, in I centri storici della provincia di Napoli. Struttura, forma, identità urbana, a cura di C. de Seta e A. Buccaro, Napoli 2009.
L’architettura dei Borbone di Napoli (1734-1815), in I Borbone di Napoli, a cura di N. Spinosa, Napoli 2009.
Castelcapuano: testimonianze dei primi secoli, in Castelcapuano da reggia a tribunale. Architettura e arte nei luoghi della giustizia, a cura di F. Mangone, Napoli 2011.
Architettura di Stato? Un problema storiografico, in Il Mezzogiorno e il Decennio. Architettura, città, territorio, a cura di A. Buccaro, C. Lenza e P. Mascilli Migliorini, Napoli 2012.
San Gregorio Armeno. La Chiesa e il monastero, in San Gregorio Armeno. Storia, architettura, arte e tradizioni, a cura di N. Spinosa, A. Pinto e A. Valerio, Napoli 2013.
Contatta Leonardo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Leonardo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Leonardo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche