Claudia Campagnola
Claudia Campagnola nasce a Roma il 20 maggio 1976. Si diploma nel 2000 al corso biennale di formazione per attori professionisti Teatro Azione diretto da C. Censi e I. Del Bianco presso il Teatro Dei Cocci di Roma. Nel suo percorso artistico frequenta vari stage tra i quali “Schermo in scena” diretto da Ennio Coltorti, “MIM, la Musica In Movimento” da un progetto di G. Sepe, Fool-Lear dal Re Lear di W. Shekespeare diretto da A. Garzella, “Il giardino dei ciliegi” diretto da Mamadou Diume, “La Danza delle intenzioni” diretto da Roberta Carreri, Odin Teatret Frequenta un corso di alta formazione per Attore Sociale presso il Teatro d’Arte della Toscana, Fondazione Sipario di Cascina (PI) con A. Garzella e F. Cassanelli. È stata diretta da vari registi tra i quali Massimo Venturiello, Nicola Pistoia, Michele La Ginestra, Stefano Messina, Augusto e Toni Fornari, Paola Tiziana Cruciani, Norma Martelli e Gigi Proietti. Interpreta ruoli in fiction quali Una madre detective, Questa è la mia terra, I Cesaroni ed è stata protagonista del cortometraggio Melanzane al cioccolato diretto da G. Zito vincitore del premio Impact Audience Award 2004, Los Angeles. Vincitrice del premio “Miglior Monologo Femminile” e “Premio Speciale del pubblico” della Prima Edizione, marzo 2012 del Premio Teatro Traiano di Fiumicino con “Flora e li mariti sua”. Partecipa nel giugno 2012 alla rassegna internazionale “Migraction 5” al Theatre de l’Opprimé di Parigi, e al Premio Fescennino d’oro XIII edizione con il monologo La Città di Plastica di S. Resta e F. Zarzana, per la regia di Norma Martelli. Attualmente in concorso per I David di Donatello con il Documentario film “Tra le onde del cielo” scritto e diretto da Francesco Zarzana.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.