bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Giovanni Sollima

Giovanni Sollima è un violoncellista è nato a Palermo il 24 Ottobre 1962.
Frequenta il conservatorio V. Bellini di Palermo e si diploma in Violoncello con Giovanni Perriera e in composizione con il padre Eliodoro Sollima.
Comincia subito una prestigiosa carriera musicale avendo l'onore di collaborare con personalità come Claudio Abbado, Giuseppe Sinopoli e Martha Argerich.
La sua prima composizione di rilievo risale al 1993, quando scrive, assieme ad altri compositori, Requiem per le vittime della mafia, eseguita nella Cattedrale di Palermo ad un anno esatto dalla strage di Capaci.
La musica di Sollima può definirsi postminimalista, in quanto, pur essendo influenzata dal minimalismo e dalle strutture tipiche di questo (melodie modali e strutture ricorsive) non vi appartiene totalmente.
Nelle musiche di Sollima appaiono infatti elementi tratti dal rock, dal jazz e da tutta la musica di area mediterranea.
Nel mese di ottobre 2002 assieme alla cantautrice Elisa viene rappresentata al Teatro Massimo di Palermo Ellis Island, un'opera musicale sul tema dell'immigrazione, con musiche di Giovanni Sollima, la regia di Marco Baliani, la direzione musicale di Todd Reynolds e i testi di Roberto Alajmo
Nel 2007 realizza insieme con l'animatore Lasse Gjertsen il videoclip in 2 parti Sogno ad Occhi Aperti Daydream.
Nel 2008 il suo brano De Harmonia viene utilizzato dal regista Mirko Locatelli come colonna sonora del film Il primo giorno d'inverno, opera prima che partecipa alla 65ª Mostra del Cinema di Venezia, in concorso nella sezione Orizzonti.
Nel 2013 e nel 2014 è direttore artistico e maestro concertatore del festival salentino della Notte della Taranta.
Compone la Suite per violoncello e orchestra Terra di Variazioni, da cui è estratto l'inno di Expo 2015.
Giovanni Sollima è padre di Matteo (1991) e Marta (1995) avuti dal suo primo matrimonio con Patrizia Stagnitta.
Contatta Giovanni
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004