bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Roberto Giustetto

Roberto Giustetto è Ricercatore Universitario presso l’Università di Torino.La sua attività scientifica è stata indirizzata, sin dalle prime esperienze, alle specifiche applicazioni delle tecniche e dei metodi mineralogici, petrografici e chimici allo specifico settore dei beni culturali e dell’archeometria. Il suo lavoro può essere essenzialmente raggruppato in due branche principali: caratterizzazione di materiali riconducibili ai Beni Culturali, includendo studi accurati sulle caratteristiche strutturali di materiali nano-poroso potenzialmente impiegabili come pigmenti. Questi studi riguardano il possibile assorbimento ed incapsulamento di coloranti organici nella struttura di minerali microporosi, finalizzati alla produzione di una nuova classe di lacche (o pigmenti) caratterizzate da scarsa tossicità ed assenza di metalli. E la messa a punto e collaudo di metodi analitici alternativi e non-distruttivi da applicarsi nel campo dei Beni Culturali.
L'esperienza maturata gli ha permesso di familiarizzare con tecniche sia diffrattometriche (conventionale a raggi X, luce di sincrotrone e neutroni) sia spettroscopiche (UV-visibile-NIR, FTIR, Raman, NMR stato-solido) e con tecniche di microscopia ottica in l.p. e di microscopia elettronica a scansione con annessa micro-analisi (SEM-EDS).
Pubblicazioni
Eventi
Convegno
giovedì 11 dicembre 2014 - venerdì, 12 dicembre 2014 | Centro conferenze
Hotel NH Napoli Ambassador
Quinto Convegno Internazionale
Diagnosi Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004