bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Francesco Esposito

Francesco Esposito ha svolto un’intensa attività di investigazione indipendente che si è riflessa in varie pubblicazioni, tra cui: un'ampia monografia sulla vita musicale a Lisbona nella prima metà del 19 ° secolo; un saggio che ha vinto la quinta edizione del Premio Liszt (Fondazione Liszt de Bologna, 2011); diversi articoli pubblicati in riviste internazionali; alcune biografie di musicisti del 19° secolo.
Si è laureato a Napoli con una tesi in Storia della Musica (massimo dei voti con lode) e nel 2009 ha completato un dottorato di ricerca in Musicologia storica (Universidade Nova de Lisboa, lmassimo dei voti con lodi), con una tesi sulla vita concertistica e associazioni musicali a Lisbona nella prima metà del XIX secolo.
A seguito di tali indagini, ha conseguito un post-dottorato incentrato sulla tour concertísticas relative al Portogallo del XIX secolo.
Ha partecipato al progetto Studi Musicali in Portogallo: 1755-1834 (Univers de Évora), Il Teatro di San Carlo: L'arte della performance in Portogallo (Univ. Nova de Lisboa) e collabora con il progetto per la Musicologia Applicata concerto classico in Spagna (Univ. de La Rioja). Membro del Centro Scientifico per lo Studio della Storia del Concilio Luso-brasiliano Musica Caravelas e studi in Sociologia e musicale Estetica Centro, ha insegnato diverse discipline musicali (Storia della musica portoghese, estetica musicale, storia della musica, etc.) nelle principali istituzioni (New University, Superiore di Musica, Accademia Nazionale Superiore di Orchestra, Conservatorio Nazionale, ecc.), nonché la letteratura italiana e latina nelle scuole italiane. I risultati della sua ricerca sono stati costantemente presentati alla comunità scientifica durante conferenze internazionali.
Contatta Francesco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004