Alessandro Cervo
Alessandro Cervo, nato nel 1974, dopo essersi diplomato in violino con il massimo dei voti presso il conservatorio “L. Refice” di Frosinone , si è perfeziona con G. Franzetti, G. Cappone, G. Pieranunzi e L. Spierer.E’ stato primo violino di spalla dell’”Orchestra Sinfonica di Roma” della Fondazione Cassa di Risparmio, della “Haydn” di Bolzano e Trento,dell’ “Orchestra Internazionale d’Italia”,della “Nuova Scarlatti” di Napoli ecc. con le quali ha spesso suonato come solista. Ha effettuato concerti in tutta Europa, Cina, Cuba, Brasile, Malesia, Corea, Russia e Tailandia. Ha collaborato con molti dei piu’ grandi solisti e direttori d’orchestra tra cui M. Rostropovich, S. Accardo, I. Oistrach, S. Mintz, V. Mullova, U. Ughi ecc. E’ Stato fondatore e primo violino concertatore dell’ orchestra da camera “XXI secolo” di Viterbo dal 1996 al 2001. Ha eseguito in prima assoluta brani di A. Clementi, S. Bussotti, F. Pennisi, L. De Pablo, F. Festa e il compositore F. Bastianini gli ha dedicato il proprio concerto per violino pianoforte e orchestra che ha eseguito a Roma con l’orchestra “Roma Symphonia”. Ha inciso per le case discografiche “Egea” “Ricordi”, “Dinamic” e “Universal”. Effettua corsi di perfezionamento come docente preparatore degli archi per gli stage internazionali “Spazio Musica” di Orvieto, per il Conservatorio di Fermo e per i “corsi di alto perfezionamento” di Saluzzo. Attualmente è violino di spalla dell’Orchestra del Teatro Marrucino di Chieti. Attivo anche nella musica da camera in varie formazioni , nei suoi concerti alterna due preziosi strumenti realizzati da “Stefano Scarampella” nel 1904 e “Antonio Sgarbi” nel 1922.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.