Sergej Sergeevič Prokof'ev (in russo: Сергей Сергеевич Прокофьев?; Soncovka, 23 aprile 1891 – Mosca, 5 marzo 1953) è stato un musicista, pianista e compositore russo.
Iniziò a prendere lezioni di composizione nel 1902; uno dei suoi primi lavori fu una composizione per piano in fa maggiore, ma scritta senza includervi il si bemolle. Appena fu in possesso delle basi teoriche, iniziò a sperimentare, gettando le basi del proprio stile musicale. Le sue prime opere risalgono al 1908, quando aveva soli 17 anni. Benché la famiglia non fosse propensa ad avviarlo alla carriera musicale in così giovane età, nel 1904 Prokof'ev si iscrisse al Conservatorio di San Pietroburgo, superando i test di ammissione e iscrivendosi alla classe di composizione pur essendo di diversi anni più giovane dei suoi compagni di corso. Fu visto come eccentrico e arrogante, fu spesso insofferente verso l'istituzione scolastica, ritenuta noiosa. Divenne amico di Boris Asaf'ev e di Nikolaj Mjaskovskij, suo condiscepolo e sostenitore che in futuro lo definirà «fenomeno luminoso e sano» sulla rivista Musika.