Letizia Baglioni
Nei primi anni ’80 si è laureata presso il Dipartimento di studi orientali dell’Università di Roma con una tesi in Indologia, ed è stata introdotta alla meditazione vipassanā dal prof. Corrado Pensa e allo dzogchen da Namkhai Norbu Rinpoche. Ha proseguito lo studio del Dhamma e la pratica intensiva della meditazione principalmente in due contesti: quello facente capo ai centri di ritiro Insight Meditation Society (USA) e Gaia House (UK), e quello afferente alla tradizione tailandese della foresta, nella quale ha avuto come insegnanti diretti Achaan Sumedho e Achaan Sucitto. Altra importante esperienza formativa è stata la pratica del hwadu secondo lo zen coreano, sotto la guida di Stephen e Martine Batchelor. Per sei anni ha vissuto da laica con otto precetti in monasteri del lignaggio di Achaan Chah in Inghilterra e in Italia, alternando periodi di ritiro individuale e di gruppo al servizio della comunità.
Dal 1999 al 2011 ha insegnato presso l’A.Me.Co (Associazione per la meditazione di consapevolezza) di Roma e dal 2004 al 2014 presso il centro buddhista Pian dei Ciliegi (Piacenza). Attualmente conduce ritiri e seminari in varie parti d’Italia come insegnante indipendente, e in Inghilterra come docente esterno del Bodhi College. Nel suo approccio sottolinea la riflessione sul pensiero originario del Buddha e il linguaggio dei Sutta del canone pali, con un taglio esperienziale e non confessionale aderente alla condizione contemporanea. Psicologa in libera professione e trainer di Focusing, ha tradotto e curato svariate pubblicazioni sul Dharma, in particolare per la casa editrice Ubaldini-Astrolabio.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.