fotografia

Lorenzo Bruzzone

Lorenzo Bruzzone ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettronica nel 1993 ed il titolo di Dottore di Ricerca nel 1998 presso l'Università di Genova, dove ha fruito di una borsa post-dottorato fino al 2000. E' stato Ricercatore Universitario da Febbraio 2000 a Ottobre 2001 e Professore Associato da Novembre 2001 a Febbraio 2005 presso l'Università degli Studi di Trento (UniTN). Da Marzo 2005 è Professore Ordinario di Telecomunicazioni presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione (DISI) di UniTN dove tiene i corsi di Comunicazioni Elettriche, Sistemi di Telerilevamento, “Radar and Radiolocalization” e “Advanced Remote Sensing Systems for Environment”.

Lorenzo Bruzzone è stato il fondatore ed è il responsabile del Laboratorio di Telerilevamento presso il DISI di UniTN. La sua attività di ricerca è principalmente incentrata sul telerilevamento, sul radar e il SAR, e sullo sviluppo di metodologie per l'elaborazione ed il riconoscimento automatico di segnali ed immagini. E' stato promotore e responsabile di più di 28 progetti di ricerca nazionali ed internazionali, finanziati da vari enti tra i quali: Commissione Europea, Joint Research Centre, Agenzia Spaziale Europea, Agenzia Spaziale Italiana, Ministero dell’Università e della Ricerca, Ministero degli Affari Esteri, DST Indiano, Provincia Autonoma di Trento e vari soggetti industriali. Nel 2002 è stato coordinatore nazionale del progetto PRIN “Elaborazione ed analisi di immagini telerilevate multitemporali e ipertemporali per il monitoraggio ambientale” finanziato dal MIUR. E' revisore di proposte di progetto per vari enti nazionali e internazionali. E' autore (o co-autore) di più di 114 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali con revisione (di cui 76 su riviste IEEE), di più di 170 articoli pubblicati su atti di conferenze e di 16 capitoli di libro. E’ stato editore di 10 volumi legati ad atti di conferenze internazionali e del libro scientifico “Kernel Methods for Remote Sensing Data Analysis” pubblicato da Wiley. I suoi articoli hanno ricevuto un numero molto elevato di citazioni, come provato dal numero totale di citazioni (6427) e dai valori di h-index (40) and i10-index (99) (sorgente: Google Scholar). E' revisore di numerose riviste internazionali ed è stato membro dei comitati scientifici di molte conferenze internazionali. Dal 2000 al 2004 Lorenzo Bruzzone è stato membro del Consiglio Scientifico del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT) e dal 2008 è membro del suo Consiglio Direttivo come rappresentante dell'Università di Trento. Dal 2009 è membro eletto dell’Administrative Committee (AdCom) della IEEE Geoscience and Remote Sensing Society (GRSS).

Ha vinto (primo classificato) la Student Paper Competition del 1998 IEEE International Geoscience and Remote Sensing Symposium (IGARSS) (Seattle, USA). E' stato assegnatario del Recognition of Best Reviewers riservato ai migliori revisori della IEEE Transactions on Geoscience and Remote Sensing nel 1999. Negli anni scorsi è stato co-autore di articoli che hanno ricevuto premi internazionali (rispettivamente il primo e il secondo premio alla Student Paper Competition dell’IEEE IGARSS simposio nel 2006 e nel 2011) e relatore di Tesi di Laurea premiate a livello nazionale (premi ricevuti dall’Associazione Italiana di Telerilevamento e dall’IEEE Geoscience and Remote Sensing Italian Chapter). E' stato ideatore e General Chair/Co-Chair della prima, della seconda e della sesta edizione dell'IEEE International Workshop on the Analysis of Multitemporal Remote Sensing Images, tenutesi a Trento nel 2001 e nel 2011, e a Ispra nel 2003, e Technical Chair della terza edizione tenuta nel 2005 a Biloxi (USA). Dal 2006 è membro dello Steering Committee della suddetta serie di workshop di cui è stato il co-fondatore. Dal 2003 svolge il ruolo di General Chair della SPIE Conference on Image and Signal Processing for Remote Sensing. E’ stato invitato come Keynote Speaker in più di 20 conferenze/workshop internazionali. E' stato Guest Editor di 6 numeri speciali di riviste internazionali, tra le quali IEEE Transactions on Geoscience and Remote Sensing, Pattern Recognition Letters, IEEE Journal of Selected Topics in Signal Processing e IEEE Journal of Selected Topics in Applied Earth Observations and Remote Sensing. Ha svolto/svolge attività di Associate Editor per le seguenti riviste scientifiche: IEEE Geoscience and Remote Sensing Letters (2004-2006), IEEE Transactions on Geoscience and Remote Sensing (2006-oggi), Canadian Journal of Remote Sensing (2007-oggi), Rivista Italiana di Telerilevamento (2003-2007). Da Aprile 2010 è Editor-in-Chief della rivista IEEE Geoscience and Remote Sensing Newsletter. Dal 2012 è stato nominato Distinguished Speakers della IEEE GRSS. Nel 2008 è stato nominato membro del team congiunto NASA/ESA per la definizione degli strumenti radar per Outer Planet Flagship Missions. Dal 2010 è Fellow IEEE. E’ inoltre membro dell’Associazione Italiana di Telerilevamento.
Contatta Lorenzo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Lorenzo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004