Vincenzo Vitiello
È stato professore ordinario di Filosofia teoretica all’Università degli Studi di Salerno. Studioso di Vico, dell'idealismo tedesco e del pensiero di Friedrich Nietzsche e Martin Heidegger in rapporto con la filosofia greca e la tradizione cristiana, ha elaborato una teoria ermeneutica, la “Topologia”, fondata su una reinterpretazione del concetto di spazio come orizzonte trascendentale dell'operare umano. Gli sviluppi recenti della topologia riguardano in particolare la genealogia del linguaggio e del tempo. Ha affrontato più volte il tema della fede, da un punto di vista laico, collaborando con teologi quali Bruno Forte e Piero Coda.
Ha fondato la rivista di filosofia «Paradosso» (1990–2002), di cui è stato codirettore con Massimo Cacciari, Umberto Curi, Sergio Givone, Carlo Sini e Giacomo Marramao. Collabora all'annuario «Filosofia» e a numerose altre riviste specialistiche del settore filosofico, tra cui «Aut aut». Dirige la rivista di filosofia «Il pensiero». Ha collaborato all'Annuario Filosofia, curato da Gianni Vattimo, e all'Annuario Europeo sulla Religione, curato da Jacques Derrida e Gianni Vattimo. Scrive su «Teoria», Celan-Jahrbuch (Heidelberg), «ER. Revista de Filosofía» (Barcellona), «Revista de Occidente» (Madrid), «Sileno» (Madrid), «Criterio» (Buenos Aires) e altre ancora. Ha svolto un’intensa attività pubblicistica su quotidiani e periodici italiani.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.