fotografia

Giuseppe De Micheli

Giuseppe De Micheli si laurea in Filosofia della Scienza all’Università degli studi di Firenze e si diploma presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze per composizione e musica corale.
Questi due piani di formazione, quello musicale e quello accademico scientifico, lo hanno portato a svolgere attività diversificate nell’arco di due decenni (anni ’80-’90).
Nell’ambito musicale, ha collaborato, nel 1976 con Hans Werner Henze alla prima edizione del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Nel 1979 si è trasferito in Austria dove si è perfezionato in composizione presso la Hochschule ‘Mozarteum’ di Salisburgo e in direzione d’orchestra alla Hochschule für Musik di Vienna. Tornato in Italia, è stato nominato direttore della scuola di musica istituita dal Comune di Scandicci su progetto del Centro per la Ricerca e la Sperimentazione Didattica di Fiesole ed ha ricoperto tale ruolo dal 1981 al 1986. In qualità di Maestro collaboratore, dal 1987 al 1992 è stato scritturato per le stagioni liriche del Teatro Comunale di Firenze e le edizioni del Maggio Musicale Fiorentino. Dal 1991 al 1992 stato direttore artistico del Centro Attività e Promozione Lirica di Firenze. Nel 1993 ha costituito l’associazione di Musicologia e produzione teatrale “La Terza Prattica”. Nel 1995 è consulente artistico dell’Associazione Lirica “Antonio Cotogni” di Roma. Ha svolto attività come direttore d’orchestra, compositore e pianista.
Nell’ambito degli studi di filosofia della scienza ed epistemologia, è stato negli anni ’90 collaboratore della casa editrice ANDROMEDA di Bologna. Come membro del direttivo nazionale di Cartaduemila (Coordinamento ass. Ricerca terapie atossiche, Bologna) è stato tra i promotori ed organizzatori del Convegno Internazionale Ripensare l’AIDS [Bologna, aprile 1994] e del Convegno “Mercato e salute: una diagnosi” (Casalecchio di Reno, 1998). Per le attività di coordinamento nazionale su temi di bioetica e di sanità pubblica, partecipa ai lavori per il piano sanitario 1995-1998 della Regione Toscana. Nel 1999 viene eletto nel Consiglio comunale di Montespertoli e Consigliere del Circondario dell’Empolese Valdelsa.
Dal 2000 svolge attività come dirigente dell’Opera di Santa Croce a Firenze. Dal 2003 è membro del comitato dei garanti della Fondazione Ezio Franceschini. È membro del direttivo dell’Accademia Bardi con la quale ha promosso, nel 2013, la costituzione della Rete dei Comuni Bardiani cui aderiscono oggi 14 Comuni dell’area fiorentina e pratese.
Contatta Giuseppe
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Giuseppe
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Giuseppe
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Giuseppe
CVWikipedia
Fotografie [2]
Immagine
Immagine
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004