Miriam Scipione nasce a Formia il 4 dicembre del 1984. Consegue nel 2010 la laurea in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con votazione 110/110 e lode ed indirizzo specialistico in Architettura ospedaliera. Nell’ultimo anno di studi universitari frequenta un corso di progettazione specifico per la gestione di sistemi edilizi complessi ed elabora la tesi di laurea in Architettura e tecnologia dell’ospedale ponendo particolare attenzione ai temi della prevenzione incendi e della prefabbricazione edilizia. Nel 2011 si è iscritta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma con abilitazione al ruolo di Coordinatore in fase di Progettazione ed Esecuzione in materia di sicurezzaCantieri temporanei e mobili, conseguito nel 2008 durante gli studi universitari. Dopo aver lavorato nel campo della progettazione impiantistica, consegue un master in “Progettista di Architetture Sostenibili” presso l’INARCH, l’Istituto Nazionale di Architettura, con cui sviluppa competenze nel campo della progettazione integrata applicata all’energetica.Da febbraio 2012 si trasferisce a Milano e attualmente collabora con Progetto CMR come consulente nella Divisione Tecnico Normativa, in un team di quattro persone, ampliando le sue competenze negli ambiti della sicurezza integrata.All’interno dello staff di Coordinamento Sicurezza, in qualità di assistente al Responsabile dei Lavori ed al CSP/CSE ha seguito vari interventi cantieristici tra cui: la ristrutturazione di edifici di proprietà di Generali Real Estate e di RREEF Investment GMB H; la nuova sede di Heinz Italia SPA a Segrate; la realizzazione delle nuove sedi bancarie del Gruppo Cariparma Credit Agricole nella provincia di Milano e vari interventi di ristrutturazione delle sedi dell’Università Commerciale L. Bocconi di Milano. L’approfondimento e l’aggiornamento professionale dell’Area Tecnico Normativa, associato alla possibilità di interfacciarsi con professionisti afferenti a diversi settori, ha permesso di sviluppare unmetodo procedurale per offrire una consulenza approfondita nella progettazione e nella gestione documentale ed esecutiva dei cantieri, in base ai diversi interventi. Ha collaborato alla redazione di diversi progetti in materia di prevenzione incendi, tra i quali la riqualificazione dell’edificio per uffici in Corso Matteotti per Generali Real Estate, la riqualificazione del complesso di proprietà di Pirelli & C Real Estate SGR SPA in via Winckelmann e la ristrutturazione dell’edificio Curtatone di Idea Fimit Sgr in Piazza Indipendenza a Roma.