Martina Montesi nata a Senigallia (AN) il 21 Novembre 1980, è iscritta all'Albo dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bologna Sezione A settore a, b, c dal 17/01/2007 al n° 7427.
Laureata nel 2006 in Ingegneria civile, presso l’Ateneo di Bologna nel corso di laurea in ingegneria civile (vecchio ordinamento), indirizzo strutture con voto di 100/100 e lode con la tesi in strutture di fondazione (relatore: Prof. Ing. Andrea Benedetti) dal titolo “Valutazione numerica del comportamento non lineare delle fondazioni superficiali e profonde”.
Ha collaborato insieme al Professor Andrea Benedetti all'interno di programmi di ricerca per conto della Ditta Pretecno di Verona per la Convenzione “Pannello di tamponamento strutturale a taglio termico per edilizia industriale prefabbricata”, anno 2006 e nel programma di ricerca: DPC-RELUIS 2005-2008, task 2.9 Modellazione ad elementi finiti di connessioni discontinue di strutture prefabbricate.
L'Ing. Martina Montesi è socio fondatore dello studio B&P, in cui si occupa principalmente della redazione di progetti in cemento armato di nuova realizzazione, interventi di ripristino su travi e pilastri esistenti, progettazione di sistemi di sottofondazione di edifici esistenti. Si occupa inoltre di valutazioni della vulnerabilità sismica di edifici in c.a., e muratura, studio di miglioramenti e adeguamenti sismici mediante tecniche tradizionali e mediante l'utilizzo di sistemi innovativi quali dissipatori sismici.
Ha condotto numerose verifiche di vulnerabilità sismica di edifici strategici ed edifici vincolati dalla Soprintendenza oltre a numerosi condomini in c.a.. Tutt’oggi è impegnata nel recupero del patrimonio edilizio aquilano ed emiliano a seguito dei due recenti terremoti (2009 e 2012).
È abilitata a svolgere la funzione di coordinatore per la PROGETTAZIONE E COORDINATORE PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI IN MATERIA DI SICUREZZA IN CANTIERE come previsto dal nuovo Testo Unico Sicurezza Lavoro, recato dal D.Lgs. 81/2008.