bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Quintino Di Marco

Quintino Di Marco vive e lavora a Roma.
E’ stato uno dei fondatori della rivista mensile nazionale “Prove Aperte – Concorsi e notizie per i mestieri dello spettacolo” dove, nel corso di quindici anni, si è occupato di drammaturgia contemporanea, cabaret, cortometraggi e cronache della poesia.
Ha collaborato con diverse testate giornalistiche.
Giurato in diversi premi teatrali e di cortometraggi quali “Inventa un film” (950 opere da oltre 60 paesi del mondo) che è arriverà alla XX edizione nel 2018, è' stato negli anni '70 uno dei migliori autori, sotto pseudonimo, di testi per importanti riviste specializzate in erotismo. I suoi versi sono presenti in diverse antologie dove si segnalano “Poetando” curata da Maurizio Costanzo (Aliberti, 2009) per la trasmissione RAI - RadioUno “L’uomo della notte”, “ Solo buchi in un barattolo” (Ibiskos ed., 2011) a cura di Aldo Forbice per la trasmissione RAI “Zapping”, ed è uno degli otto poeti scelti da Elio Pecora nella rivista “Poeti e Poesia” n. 23 (Ed. Pagine, dicembre 2010). Inoltre, è stato finalista nella selezione RAI “Tramate con noi” che si è conclusa al Salone del Libro di Torino con “Slow Food” nel 2012.
Nel concorso letterario “San Valentino … innamorati a Camogli 2013” ha ricevuto il Premio della Critica per la poesia d’amore e si è classificato secondo nel premio della giuria popolare con “Ti odio.”
Il suo lavoro ha destato interesse in alcune università degli Stati Uniti.
E' stato anche autore, conduttore e voce recitante della serata “Poeti verso il cielo” tenutasi nella Basilica di San Marco a Roma dedicata ai testi e ai poeti di ispirazione religiosa (2013) e conduttore del primo appuntamento di “Ars ad lapidem” - “La piuma e la pietra” a Roma nella Sala Capranichetta, Piazza Montecitorio, (2014) - dedicata ai poeti che hanno avuto rapporti con la massoneria.
Ha curato la pubblicazione e la ricostruzione storica del rastrellamento degli Ebrei romani nel Ghetto per il libro “Quer 16 de ottobbre” di Alberto Ciarafoni, edizioni Il Torchio di Padova. E’ stato premiato dal Sindaco di Roma On. Gianni Alemanno e dall’Ospedale “Bambino Gesù” con una medaglia d’oro per l’alto numero di donazioni di sangue a favore dei bambini.
Contatta Quintino
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Fotografie [3]
Immagine
Immagine
Immagine
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004