bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Marco Manzo

Ha aperto nel 1992 in zona Roma Nord uno dei primi studi di tatuaggi e piercing della capitale; il Tribal Tattoo Studio in Via Cassia. Attualmente è docente nei Corsi Professionali in materia di igiene sul lavoro e tecnica di tatuaggio di 90 e 400 ore (come richiesto dalla Circolare del Ministero della Sanità del ’98). Da sempre il suo studio è ritenuto uno dei più tecnologici e all’avanguardia rispetto ai canoni di igiene e sicurezza. Marco Manzo è apparso in varie edizioni dei Tg nazionali e vanta numerose interviste con le più importanti riviste del settore. Ha partecipato negli ultimi anni a numerose Convention del settore sia nazionali che internazionali; in tali occasioni ha vinto più di 60 premi. Tra i riconoscimenti ritenuti più importanti dall’artista, si annoverano quelli di Roma, la sua città (in cui peraltro ha partecipato con una sua composizione eseguita sull’attrice regista Asia Argento) e quelli di Berlino. Ad oggi Marco Manzo è considerato il precursore dello stile “ornamentale”, maestro del tribale e dello stile 3D. Le sue opere sono pezzi unici, adattati ad ogni singola persona. I tatuaggi di Marco Manzo sono entrate in alcuni dei più importanti Musei di Arte Contemporanea, tra i quali Il MAXXI di Roma, Gagosian Gallery a New York, mentre quest’anno è stato invitato alla Biennale veneziana di Architettura.Ultimamente ho vinto tre premi ed 11 acquisizioni in musei di Arte Contemporanea, mentre una nuova legittimazione si sta facendo strada anche nelle dichiarazioni istituzionali del Polo Museale di Gualdo Tadino - Tatuaggio e Scultura uniti insieme in un percorso simbolico che valorizza entrambe le discipline, portando parimenti allo stesso livello concettuale di unicità e irriproducibilità. Il tatuaggio al pari delle arti cosiddette Maggiori, entra a giusto titolo in un tempio sacro dell'arte, con un progetto unico che stupirà i visitatori.- Il tatuaggio infatti è stato ormai legittimato da più parti, anche dallo storico dell’Arte Giorgio Di Genova, come forma d'arte non inferiore alle altre, che si giovano di supporti meno sensibili della pelle umana, avendo anche noi occidentali superato quella assurda presa di distanza da questa antichissima simbologia.
Contatta Marco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Fotografie [18]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004