Nicoletta Brazzelli

Nicoletta Brazzelli è professore associato presso l’Università degli Studi di Milano, dove si è laureata e ha svolto attività didattica nell’ambito della letteratura e della cultura inglese. Si è occupata di narrazioni di viaggio e del romance di fine Ottocento. Ha pubblicato due volumi, su Mary Kingsley e Alyse Simpson, saggi e articoli su H.R. Haggard, H.M. Stanley, R.F. Scott. Sta lavorando a un progetto di ricerca sugli spazi coloniali e postcoloniali tra geografia e immaginazione letteraria.
Tra le pubblicazioni più recenti: “La foresta africana nell’immaginario coloniale inglese dell’Ottocento (e oltre)”, in A.M. Salvadè (a cura di), Selve tra geografia e letteratura, Mimesis, Milano, 2015; “Narrative strategies and textual constraints in women’s travel writing. The case of Mary Kingsley”, in G. Iannaccaro – G. Iamartino (eds.), Enforcing and Eluding Censorship. British and Anglo-Italian Perspectives, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2014; “In fondo al mare: metamorfosi e conoscenza in The Tempest di Shakespeare”, in N. Brazzelli – A.M. Salvadè (a cura di),Mari. Prospettive geografiche e invenzione letteraria, Mimesis, Milano, 2014; Lands of Desire and Loss. British Colonial and Postcolonial Spaces, Bern, Peter Lang, 2012.
Contatta Nicoletta
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Nicoletta
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Nicoletta
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Nicoletta
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche