Carlo Cecere nasce a Bari il 12 maggio del 1948. Attualmente è professore ordinario di Architettura tecnica presso la facoltà di Ingegneria civile e industriale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Responsabile scientifico del SOS_UrbanLab del Centro Reatino di ricerche in Ingegneria per la Tutela e la Valorizzazione dell’Ambiente e del Territorio; dirige il master di II livello in Bioedilizia e Progetto Sostenibile; partecipa al collegio del dottorato in Ingegneria dell’Architettura e Urbanistica e del Master di II livello in Progettazione Architettonica per il Recupero dell’Edilizia storica e degli Spazi pubblici; prende parte a ricerche MIUR, CNR e di enti pubblici, inerenti tipologie, sostenibilità edilizia e procedimenti costruttivi. Gli interessi scientifici, indirizzati inizialmente sulla tipologia edilizia in relazione alla morfologia urbana e alle tecniche costruttive, si sono incentrati successivamente sulla fattibilità costruttiva e sui procedimenti tradizionali delle murature e della terra cruda; particolare rilievo hanno assunto gli studi connessi alla sostenibilità in edilizia e alla definizione di strategie per interventi appropriati a scala urbana e di edificio.