bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Francesca Vannucchi

Francesca Vannucchi, Ph.D. in Scienze del testo (Letteratura, cultura visuale e comunicazione — Collegio Santa Chiara, Università degli Studi di Siena) e master in New media e comunicazione (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”), è docente titolare di insegnamento presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e ricercatore a tempo determinato presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Ha svolto attività di ricerca presso il laboratorio di lettura e scrittura e l’osservatorio permanente europeo sulla lettura dell’Università degli Studi di Siena, lavorando nell’ambito dell’industria creativa (in particolare, fotografia, libri e videogiochi), della comunicazione e valorizzazione dei beni culturali e librari. Ha coordinato ricerche per il Centro per il Libro e la Lettura (Mibact), della Provincia di Roma, dell’Associazione Italiana Editori sul tema della lettura e della lettura digitale, della sua promozione (indagini locali e nazionali), degli eventi, delle infrastrutture (biblioteche e scuole), per il Sindacato Nazionale Funzionari Imprese Assicuratrici (SNFIA) sull’evoluzione dei canali di comunicazione e del linguaggio sindacale, dalle origini al Web 2.0. È membro del tavolo di lavoro interistituzionale per la realizzazione del piano nazionale di promozione della lettura (D.M. 8 agosto 2014) e fa parte della commissione del premio “Il Maggio dei Libri” . È nel comitato di redazione dei periodici «Libri e riviste d’Italia», «Testo e senso», «Comunicazione digitale» e «DigitCult». Si occupa di ricerca sociale, comunicazione, nuovi media, forme di narrazione digitale e multimediale, lettura, promozione culturale e scientifica. Tra le sue pubblicazioni, Introduzione allo studio dell’editoria. Analisi, dati, documentazioni sul libro e la lettura (Editrice Bibliografica 2004), Libro e internet. Editori, librerie, lettori online (Editrice Bibliografica 2008), Il videogioco. Mercato, giochi e giocatori, in collaborazione con Marco Accordi Rickards (Mondadori Università 2013).
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004