Arnaldo Bruni
Arnaldo Bruni, già ordinario di Letteratura italiana all’Università di Firenze dove ha studiato, dirige «Seicento & Settecento. Rivista di letteratura italiana» e la Collana collegata, «Biblioteca di Seicento & Settecento». Fa parte del comitato scientifico di altre riviste («Esperienze letterarie», «Filologia e critica», «Studi e problemi di critica testuale», «Todo modo») ed è membro del Comitato scientifico per l’Edizione Nazionale delle Opere di Ugo Foscolo. Si è occupato di autori antichi (Dante, Petrarca, Ariosto, Machiavelli, Michelangelo e Tasso) e moderni, fra Pirandello e Sciascia. Ha prestato particolare attenzione alla cultura dell’età neoclassica con riguardo a Monti e Foscolo. Fra le sue opere si ricordano l’edizione commentata della «Gazzetta di Milano» del 1769 diretta da Giuseppe Parini (Milano–Napoli, Ricciardi, 1981, 2 voll.), l’edizione critica dell’Iliade tradotta da Vincenzo Monti (Bologna, Clueb, 2000, 3 voll.) e la ristampa anastatica dell’Outline, le Grazie inglesi di Foscolo (Firenze, Polistampa, 2012, 2 voll.). Per la saggistica, almeno due volumi, Foscolo traduttore e poeta. Da Omero ai «Sepolcri», Bologna, Clueb, 2007; Belle vergini «Le Grazie» tra Canova e Foscolo, Bologna, Il Mulino, 2008.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.