bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Antonio Pioletti

Antonio Pioletti, dal 1995 è professore ordinario di Filologia romanza e svolge la sua attività didattica e scientifica presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Ha insegnato anche presso le Università di Verona e della Calabria. È stato Preside della Facoltà di Lingue e Letterature straniere e Pro–Rettore dell’Università di Catania. Ha rivolto le sue ricerche negli ambiti della Letteratura francese medievale, della Letteratura italiana delle origini, della Teoria della Letteratura e della comparatistica. In riferimento al primo ambito, per riferirsi solo ai lavori principali, ha preso in esame la produzione romanzesca ed epica: nel volume Forme del racconto arturiano si è occupato dei rapporti fra quattro testi (il gallese Peredur, il Perceval di Chrétien de Troyes, Le Bel Inconnu di Renaut de Beaujeu, il Carduino). Ha curato la riedizione con traduzione de Le Bel Inconnu, ha ricostruito in un volume la ricezione del Floire et Blancheflor e ha innovato gli studi sull’Apollonio di Tiro proponendo un’interpretazione originale della sua struttura e del suo significato, nonché della sua ricezione in area romanza. Fra i testi epici ha analizzato il Raoul de Cambrai e il testo parodico e atipico del Pèlerinage Charlemagne. Ha ricostruito momenti significativi della diffusione della materia arturiana in Italia. Nell’ambito della Letteratura italiana delle origini, si è occupato del Contrasto di Cielo d’Alcamo, della Divina Commedia e del Filocolo di Giovanni Boccaccio. Dal 1990 si occupa dei rapporti intercorsi fra Oriente e Occidente nell’ambito della produzione letteraria proponendone una nuova lettura. Negli anni più recenti si è occupato dell’analisi del cronotopo letterario. Dirige la collana “Medioevo romanzo e orientale” e i «Quaderni di Medioevo Romanzo e orientale» editi da Rubbettino Editore; è condirettore delle riviste «Le forme e la storia» e «Critica del testo». È Presidente della Società Italiana di Filologia Romanza.
Scrivi a Antonio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004