Michela Fusaschi è professore associato e insegna Antropologia culturale e politica nel Dipartimento di Scienze politiche, Università Roma3 e nella sua Scuola di dottorato in Studi di genere. Da due decenni fa ricerche sulla questione delle modifiche culturali del corpo. Particolarmente coinvolgente nel contesto italiano ed europeo, è diventata uno dei principali autori dell'antropologia delle cosiddette pratiche FGM / C, proponendo un approccio interpretativo basato sui concetti di bio-politica ed economia morale. I suoi campi principali sono Ruanda, Mali e Italia. Ha ricevuto diversi premi per i suoi contributi su studi di genere e antropologici