fotografia

Cecilia Maria Roberta Luschi

Cecilia Maria Roberta Luschi nel 1992 si Laurea in Architettura e nel 1999 consegue il titolo di Dottore di ricerca in “Rilievo dell’Ambiente e del Costruito”. È assegnista di ricerca per quattro anni, sviluppando le tematiche sul patrimonio dei centri storici e della scena urbana, oltre ad approfondire gli studi sulle strutture medievali dei monasteri e delle strutture fortificate. Dal 2004 è docente di Disegno presso la facoltà di Architettura e presso il corso di laurea in Scienze dell’Architettura. Nel 2014 consegue il Master di secondo livello in Architettura e Arti per la Liturgia con una tesi dal titolo La mistagogia del monastero, fra sintassi teologica e composizione liturgica, relatore Eduardo Lopez Garcia Tello OSB. Dal 2011 è responsabile dell’accordo internazionale di studi fra l’Università degli Studi di Firenze e la IAA Israelian Antiquity Autority e dell’accordo internazionale con l’Università di Ariel in Samaria, Israele. Dal 2014 è responsabile dell’accordo fra il DIDA e l’università di Yerevan in Armenia, ed è vice direttore dell’attività di ricerca e didattica dal titolo “La via della Seta”. Attualmente è coinvolta nella ricerca sul Campanile del Duomo di San Martino a Pietrasanta, e nella stesura dei dati conclusivi sul sito di Abughosh presso Gerusalemme. Si interessa di protocolli progettuali e di sviluppo delle maestranze all’interno dei cantieri medievali.
Contatta Cecilia Maria Roberta
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Cecilia Maria Roberta
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Cecilia Maria Roberta
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Cecilia Maria Roberta
CVWikipedia
Pubblicazioni
Fotografie [2]
Immagine
Immagine
Video [1]
Eventi
Presentazione di collana
giovedì 28 maggio 2015, ore 17:15 - 18:30 |
Pontificio Ateneo Sant’Anselmo
Master in Architettura e Arti per la Liturgia
Master in Musica Liturgica del Sant’Anselmo
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche