fotografia

Carlo Galli

Carlo Galli professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Bologna. Nel 1987 è stato tra i fondatori della rivista Filosofia Politica, della quale dal 2005 è direttore responsabile. Dal 2006 al 2012 è stato presidente del consiglio editoriale della casa editrice Il Mulino. È presidente dal 2009 della Fondazione Gramsci Emilia-Romagna. Ha ideato e dirige numerose collane scientifiche presso editori come Il Mulino e Laterza. Insieme a Roberto Esposito ha diretto l'Enciclopedia del pensiero politico (Roma - Bari, Laterza, 2000, II ed. 2005). Collabora a diversi quotidiani. Fra le sue opere recenti: Genealogia della politica. Carl Schmitt e la crisi del pensiero politico moderno, Il Mulino, 1996, 2010; Spazi politici. L’età moderna e l’età globale, Il Mulino, 2001 (engl. transl. : Political Spaces and the Global War, Minnesota Univ. Press, 2010); Lo sguardo di Giano. Saggi su Carl Schmitt, Il Mulino, 2008 (engl. edition forthcoming by Duke University Press, 2013); Contingenza e necessità nella ragione politica moderna, Laterza, 2009; Perché ancora destra e sinistra, Roma-Bari, Laterza, 2010; Il disagio della democrazia, Einaudi, 2011; Non nominare il Nome di Dio invano (con P. Stefani), Bologna, Il Mulino, 2011; I riluttanti. Le élites italiane di fronte alla responsabilità, Roma-Bari, Laterza, 2012.

Contatta Carlo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Carlo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Carlo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Carlo
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche