fotografia

Francesca Marone

É professore associato di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Insegna Pedagogia generale e sociale, Pedagogia delle relazioni familiari e Educazione all’immagine; dirige il laboratorio interdisciplinare Donne Genere e Formazione ( DGF ): uno spazio di discussione e produzione di conoscenza secondo l’approccio della pedagogia critica femminista.
I suoi interessi di ricerca sono incentrati prevalentemente sulla dimensione affettivo-emozionale del processo formativo e sul pensiero della differenza. È autrice dei volumi: Cinema e cultura delle differenze, in coll., (Pisa 2001); Quando la relazione prende forma. Questioni educative al cinema, in coll., (Lecce 2002); Narrare la differenza. Genere, saperi e processi formativi nel Novecento, (Milano 2003); Emozioni e affetti nel processo formativo, (Pisa 2006); ha curato i volumi Che genere di cittadinanza? Percorsi di educazione ed emancipazione femminile tra passato, presente e futuro, (Napoli 2012) e in coll. con M. Striano, Cultura postmoderna e linguaggi divergenti. Prospettive pedagogiche (Milano, 2012).
Contatta Francesca
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Francesca
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Francesca
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Francesca
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche