bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Gigliola Nocera

Gigliola Nocera è Professore Associato di Lingue e Letterature Anglo Americane presso l’Università di Catania, ove ha iniziato a insegnare dopo la laurea e dopo un anno trascorso in qualità di Visiting Professor presso l'Università di Harvard, Cambridge, Mass.
Tra le sue pubblicazioni sul Trascendentalismo americano, la prima edizione italiana di Louisa May Alcott, Furori Trascendentali (inedito in Italia, trad. e introd. a cura di G.N., Tranchida 1996) e le monografie Il Linguaggio dell'Eden: Natura e mito nell'America di Thoreau (Tranchida 1998); Il Journal di Thoreau: un modello di scrittura dell’universo (Ed.it, Firenze 2012) e H.D. Thoreau e l’ecologia del selvatico: gli ultimi saggi di storia naturale (Aracne, Roma 2012).
Sul versante del Novecento, ha curato i Meridiani Mondadori dedicati a Truman Capote (T. Capote, Romanzi e racconti, 2012 [1999]) e a Raymond Carver (R. Carver, Tutti i racconti, 2011 [2005]); e l’Oscar Mondadori dedicato a T. Capote, Il Duca nel suo dominio: intervista a Marlon Brando, 2004.A lungo impegnata nel Direttivo dell'A.I.S.N.A. (Associazione Italiana di Studi Nord Americani), ne ha curato gli atti del XV Congresso Internazionale America Today: Highways and Labyrinths, Grafià, Siracusa, 2003.
Tra i suoi ultimi saggi, “Journeys of the Body and Pathways of the Mind: Ralph Waldo Emerson's Europe”, in EMERSON at 200, ed. by G. Mariani, Aracne, Roma 2004, “Lo scienziato anomalo Henry David Thoreau” in La questione Romantica n. 17, Liguori, 2007 e “Le complesse vicende editoriali di Americana di Elio Vittorini”, in Letture critiche n. 10 (2009).
Parte integrante del suo studio della letteratura e cultura americana dell’Ottocento e Novecento sono anche la musica (le avanguardie, da Charles Ives a John Cage, a Brian Eno e Michael Nyman) e le performing arts (pittura e danza, da Martha Graham a Merce Cunningham).Saggista e giornalista, è direttore responsabile della rivista La Questione Romantica, Liguori Editore, Napoli.
Contatta Gigliola
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni